Le sedi
La scuola di ballo Vivadance Franciacorta offre un ambiente allegro e coinvolgente, dove non ci sono giudizi né gare, solo un gruppo di persone che vogliono divertirsi e migliorarsi insieme. Ogni allievo è al centro della sua esperienza.
Sulzano: le lezioni si tengono presso la palestra della scuola elementare "Gianfranco Carini" vi aspetterà un ambiente ampio che vi permetterà di muovervi e imparare al meglio.

Rodengo Saiano: le lezioni si tengono presso il salone del teatro all'interno dell'oratorio di Padergnone, la nostra sede principale location di tutti i nostri eventi maggiori.

Cazzago San Martino: le lezioni si tengono presso la scuola elementare: "Alessandro Bettoni" all'interno della palestra un ambiente caldo e accogliente, perfetto per stimolare l'apprendimento.

La nostra storia
Vivadance Franciacorta nasce nel 2018 da un'idea di Davide Facchi, ballerino professionista che, appena diciottenne, iniziò ad insegnare balli a coppie di amici e parenti. Anno dopo anno, la scuola è cresciuta sempre di più, migliorando il metodo e offrendo soluzioni sempre più innovative e all'avanguardia grazie agli studi presso la prestigiosa accademia di danza Dance Sport Institute.

I nostri valori
I valori fondamentali che guidano Vivadance Franciacorta sono: Ascolto, Passione, Supporto, Formazione. Ci impegniamo a fornire un'esperienza di ballo che sia non solo divertente ma anche arricchente e di supporto per ogni allievo.
Una storia d'amore nata sulla pista da ballo
Un uomo e una donna single decidono di iscriversi ad un corso di ballo per conoscere gente ed uscire dalla monotonia. Si incontrano, cominciano a ballare e si innamorano. Questa è solo una delle tante storie di successo che ci rendono orgogliosi del nostro lavoro.